Consulenza Smart Working - Lavoro Agile
Cos'è lo Smart Working
Lo Smart Working - Lavoro Agile è una diversa filosofia di modello organizzativo aziendale che si basata su flessibilità ed autonomia a fronte di una maggiore responsabilità dei dipendenti nel raggiungere le performance aziendali.
L'obiettivo della Consulenza Smart Working - Lavoro Agile
Con lo Smart Working si rielaborano i paradigmi legati a flessibilità e autonomia nella scelta degli spazi lavorativi, degli orari di lavoro e degli strumenti tecnologici da utilizzare; il cambio di modello, intervienendo sull'autonomia nella scelta degli spazi lavorativi, rielabora le modalità di svolgimento delle attività all’interno degli spazi aziendali, scardinando il concetto di postazione fissa (open space e ufficio singolo) che impediscono il raggiungimento di concetti quale personalizzazione, flessibilità e virtualità.
Lo Smart Working consente alle aziende di ridurre costi, aumentare la produttività ed essere maggiormente desiderabili nel trattenere o attrarre talenti facendo leva sul work life balance.
Fasi per lo sviluppo del progetto di Smart Working: la nostra metodologia un percorso a più dimensioni
L'attività preliminare all’adozione di un piano di smart working prevede (definizione delle policy, delle procedure, e redazione piano):
- analisi organizzativa e dei processi aziendali
- individuazione delle tecnologie digitali
- consulenza giuslavoristica
- eventuale supporto alla ridefinizione dei layout fisici
- supporto per alla stesura del piano di smart working e redazione dell’accordo aziendale
Attività di Formazione rivolta al Top/Middle Management e agli Smart Worker:
a) Top/Middle Management - Come gestire un team di lavoro applicando strumenti e metodologie di lavoro agile:
- change management
- modelli di leadership
- delega
b) Smart Worker – Realizzare la propria attività in modalità smart working sulla base di obiettivi assegnati e del modello organizzativo aziendale:
- lavoro per obiettivi
- time management
- utilizzo strumenti di lavoro condivisi
- sicurezza sul lavoro
Avvio e Monitoraggio di un progetto pilota:
- sperimentazione su un numero ridotto di dipendenti: 20% del personale aziendale
- sperimentazione per una durata temporale limitata: minimo 5 mesi
Affinamento del progetto
verificare l’andamento del piano e apportare eventuale modifiche, implementazioni e/o migliorie.
Scarica la nostra Brochure sulla Consulenza all'implementazione di un sistema di Smart Working, su come beneficiare di Finanziamenti a Fondo Perduto per l'implementazione di un sistema di Smart Working.
S.A. Studio Santagostino si occupa da oltre 50 anni di consulenza aziendale e alle persone con uffici a Milano e Varese.
ARTICOLI DAL BLOG: