Non è facile essere un leader efficace, servono doti particolari che solo l’esperienza può permettere di acquisire e affinare. Una leadership efficace in azienda può […]
Comunicare con i clienti: 4 fattori del piano marketing per una comunicazione efficace
Saper comunicare con i clienti in maniera corretta, è determinante nel passaggio da marketing strategico a quello operativo. La nostra metodologia, sviluppata grazie all’esperienza sul […]
Valutazione delle performance: come motivare e sviluppare le risorse umane
Cos’è la valutazione delle performance La valutazione delle performance costituisce uno strumento fondamentale per la guida e la gestione delle risorse umane, lo scopo è […]
Cosa fa e come diventare un E-commerce Manager
La crescente richiesta di prodotti e servizi online ha convinto gli imprenditori italiani a mettere in campo nuove risorse. Il web sta guadagnando sempre più […]
Come impostare le politiche di prodotto per ottimizzare l’investimento marketing
La terza area da tenere in considerazione nel passaggio dal marketing strategico al marketing operativo si focalizza sulle politiche di prodotto. È una variabile strettamente […]
Conoscenza mercato e clienti: elementi basilari per le politiche di prodotto
La conoscenza di mercato e clienti è la seconda delle cinque aree chiave per passare dal marketing strategico a quello operativo. Dopo l’ottimizzazione dell’organizzazione di […]
Come valorizzare il capitale umano in azienda: il Development Center
La risorsa primaria di un’azienda è data dalle persone che compongono i vari asset aziendali. Per orientare lo sviluppo del capitale umano, sempre più frequentemente […]
Piano formativo aziendale: cos’è e come farlo
Tutte le aziende, qualunque sia la loro attività, necessitano di strumenti per formare il personale. Lo strumento di programmazione utilizzato è detto piano formativo aziendale […]
Fashion & luxury: il mercato delle acquisizioni
Le aziende del settore fashion & luxury hanno come prima peculiarità un elevato contenuto creativo. L’evoluzione di un settore in continuo cambiamento ha subito una […]
Piano Nazionale Nuove Competenze: le politiche attive alla formazione del PNRR
Con la pubblicazione del Decreto 14/12/2021 nella Gazzetta Ufficiale n. 307 del 28 dicembre 2021, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha adottato […]
Ottimizzazione risorse umane: le fondamenta del marketing operativo
Come avevamo visto nell’articolo Dal marketing strategico al marketing operativo: le 5 aree chiave della pianificazione, l’ottimizzazione delle risorse umane è la prima delle cinque […]
FONDIMPRESA: 15 milioni di Euro aggiuntivi per le PMI
Fondimpresa ha stanziato 15 milioni di euro per la realizzazione di piani formativi aziendali o interaziendali rivolti ai lavoratori delle PMI
FORMAZIONE DIRIGENTI: Pubblicati gli AVVISI FONDIR 2022
FONDIR mette a disposizione delle aziende iscritte circa 30 milioni di euro per la formazione dirigenti delle aziende.
REGIONE LOMBARDIA: 8,5 MILIONI PER LA FORMAZIONE CONTINUA
Regione Lombardia: avviso pubblico per l’assegnazione di voucher aziendali a Catalogo per interventi in Formazione Continua 2022 che prevedendo una dotazione finanziaria di 8,5 milioni di Euro
Assessment Center: come individuare la risorsa giusta
Il mondo del lavoro è in continua evoluzione, il web e i social hanno radicalmente cambiato le regole di ingaggio per la selezione del personale […]
Dal marketing strategico al marketing operativo: le 5 aree chiave della pianificazione
Perché un piano strategico fallisce? Quali sono le difficoltà che si incontrano svolgendo le normali attività che intercorrono dal marketing strategico al marketing operativo, quindi […]
Gestire i conflitti in azienda: una comunicazione efficace per un conflitto costruttivo
Se pensassimo a dei sinonimi di conflitto ci affiorano alla memoria scontro, guerra, violenza, come termini più affini al suo significato, quasi sempre ritenuto negativo. […]
Regione Lombardia: incentivi pari a 5 milioni per occupazione e formazione
Regione Lombardia con delibera del 10 marzo scorso mette a disposizione incentivi alle imprese per stimolare le assunzioni di disoccupati.
Colloquio di Lavoro: come si svolge e come sostenerlo
In questo articolo ti svegliamo i segreti di come si svolge il Colloquio di lavoro e come sostenerlo. Affronteremo le fasi, le modalità di svolgimento, […]
Curriculum vitae: come scriverlo, consigli e strategie
Fai fatica a scrivere un curriculum vitae vincente e ad ottenere il lavoro dei tuoi sogni? Sicuramente scrivere un buon curriculum vitae e distinguersi per […]
CFO: il nuovo ruolo del chief financial officer nelle PMI
Questa settimana nella nostra rubrica storie di successo incontriamo Daniele Bencaster, per capire meglio con lui la figura del CFO nelle PMI alla luce dell’attuale […]
MBO La gestione per obiettivi chiari e condivisi per migliorare le performances
l’MBO costituisce parte integrante di un sistema di valutazione più complesso, che coinvolge anche la valutazione delle competenze e dei comportamenti organizzativi, ai fini di favorirne lo sviluppo e migliorare le performances delle persone
Smart working e selezione personale: cosa cambia?
Con lo smart working anche la selezione del personale ha accentuato la ricerca di competenze trasversali. Indipendentemente dal tipo di ruolo, inquadramento e settore di provenienza, la costante è che le aziende, con il passaggio al lavoro agile, chiedono di puntare sempre di più sulle soft skill legate allo smart working
Smart Working: cos’è e come implementare il lavoro agile
Obiettivo dello smart working? Grazie al lavoro agile si voleva raggiungere l’equilibrio tra la sfera personale e professionale mantenendo inalterati i livelli di performance e produttività.
Regione Lombardia: Incentivi alle imprese che assumono disoccupati
Regione Lombardia con delibera del 10 marzo scorso mette a disposizione incentivi alle imprese per stimolare le assunzioni di disoccupati.
Fondo Nuove Competenze: contributi fondo perduto per la Formazione
Fondo Nuove Competenze: proroga al 30/06/21 del termine per accedere ai contributi a fondo perduto per la formazione aziendale
Dai KPI’s ai KBI’s: dagli Indicatori di Performance a quelli Comportamentali
Kbi’s (Key Behavior Indicators) in azienda: cosa sono, a cosa servono e perché valutarli.
FORMAZIONE DIRIGENTI: Pubblicati gli AVVISI FONDIR 2021
Solo quando si sa cosa vogliono i dipendenti è possibile migliorare la propria organizzazione ed ecco perché il colloquio in uscita, sviluppato in modo strutturato, risulta fondamentale per un’azienda. In Italia purtroppo questa pratica è poco frequente.
Colloquio in uscita: perché è strategico per l’azienda e come condurlo
Solo quando si sa cosa vogliono i dipendenti è possibile migliorare la propria organizzazione ed ecco perché il colloquio in uscita, sviluppato in modo strutturato, risulta fondamentale per un’azienda. In Italia purtroppo questa pratica è poco frequente.
I Percorsi della Comunicazione: La comunicazione “non violenta”
Con la Comunicazione “non Violenta” continuiamo il nostro viaggio nel mondo della comunicazione. Nei precedenti incontri abbiamo parlato di: Pensieri ed emozioni: il nostro atteggiamento mentale […]
Demand Manager: chi è, cosa fa e perché è strategico il demand planner
Il Demand Planner o Demand Manager è una figura “abbastanza recente” che ricopre un ruolo altamente strategico. All’interno delle aziende il Demand Planner, che svolgeva […]
Gianluca Cocchini: esperto di Supply Chain e Demand Forecasting
Oggi per la nostra rubrica “Storie di Successo” abbiamo il piacere di presentarvi Gianluca Cocchini, Plant Manager e Supply Chain Director. Con lui vogliamo approfondire […]
Pensieri ed emozioni: il nostro atteggiamento mentale
Il modo in cui “percepiamo” la realtà ed attribuiamo un significato agli eventi influenza i nostri stati d’animo ed i nostri comportamenti, pertanto diventa un valore aggiunto essere consapevoli del rapporto esistente tra emozioni e pensieri.
Emozioni: perché influenzano il lavoro
Emozioni: con questo argomento continuiamo il viaggio esplorativo nel mondo della comunicazione; capiremo da dove vengono, cosa sono, a cosa servono e ad imparare a conoscerle e gestirle al meglio per migliorare le nostre performance professionali.
I percorsi della Comunicazione: Feedback che cosa è e cosa non è
Il feedback è la reazione o risposta di ritorno degli altri a determinati comportamenti processi o risultati.
Fulvio Zoia: il Quality Assurance dei dispositivi medici e cosmetici
Per la rubrica Storie di Successo, abbiamo il piacere di presentare Fulvio Zoia, Quality Assurance Specialist di un’importante realtà nella produzione a marchio privato di dispositivi medici e cosmetici.
Quality Assurance: chi è e cosa fa nel settore farmaceutico
Il Quality Assurance Specialist è un ruolo professionale molto ricercato, in particolare nel settore del pharma; di seguito spieghiamo chi è, cosa fa, quali caratteristiche personali deve possedere, quanto guadagna, …
Regione Lombardia Avviso Smart Working
Regione Lombardia mette a disposizione delle imprese le risorse avanzate sull’Avviso Smart Working (decreto n.1942 del 2020 e successivi aggiornamenti), attualmente pari a euro 1.122.500.
I Percorsi della Comunicazione: Il linguaggio del corpo
Il quarto assioma della comunicazione: “Comunicazione analogica e digitale” Con questo terzo articolo continuiamo il nostro percorso nella comunicazione parlandone sotto un nuovo aspetto: Il […]
Trade Marketing Manager: il professionista del marketing operativo nel Pharma
Il Trade Marketing Manager del Pharma ha il compito di pianificare e controllare la distribuzione dei prodotti attraverso i diversi canali di vendita.
I Percorsi della Comunicazione: il linguaggio “non verbale”
Nel campo della comunicazione prestare attenzione al linguaggio non verbale, individuarne alcuni ausili interpretativi potrà consentire un cambiamento-ampliamento del sentire e del vedere.
Lusso e Covid-19
Con la crisi sociale ed economica scatenata dalla pandemia si sono ridefiniti alcuni paradigmi relativi ai consumi della fascia di popolazione più ricca. Il lusso al tempo del Covid-19, come riportato dall’indagine Ipsos, ha visto quindi cambiare approcci e tipologia di spesa delle categorie più abbienti.
Ogni azione è comunicazione e comunicazione è azione
La comunicazione è un’esperienza usuale e continua di relazione con gli altri, che tende a influire in continuo il rapporto tra gli altri. In questo […]
Fondo Nuove Competenze: 730 milioni per la Formazione
FONDO NUOVE COMPETENZE: 730 milioni per formazione, obiettivo innalzare il livello del capitale umano e per rispondere alla crisi del mercato
IO Lavoro: incentivo alle assunzioni di disoccupati nel 2020
Io Lavoro è l’agevolazione contributiva per l’assunzione di disoccupati, in favore dei datori di lavoro, messe in campo da ANPAL (Agenzia Nazionale Politiche Attive del Lavoro)
Fondirigenti 7 milioni alle PMI per Managerialità e Competitività
Fondirigenti per la ripartenza legata al post Covid-19 ha deliberato un finanziamento da 7 milioni per supportare le PMI nello sviluppo della managerialità e della competitività delle imprese aderenti a Fondirigenti.
Blocco licenziamenti -incentivi assunzione under 35
Blocco dei licenziamenti ed incentivi all’assunzione per gli under 35 queste le ricette del governo per il mercato del lavoro
Cambiare lavoro a 50 anni: cosa fare e come farlo
Cambiare lavoro a 50 anni, a causa delle numerose porte in faccia ricevute, per molti sembra essere impossibile; dopo aver sondato tutti i contatti professionali, amici […]
FONDIMPRESA: CONTRIBUTI PER MICRO E PICCOLE IMPRESE
Fondimpresa ha stanziato 10 milioni di euro per la realizzazione di Piani Formativi condivisi, esclusivamente interaziendali, rivolti ai lavoratori delle Micro e Piccole Imprese aderenti. Avviso 2/2020 […]
Public Speaking: l’arte di parlare in pubblico
Il Public Speaking, ossia l’arte di parlare in pubblico, è una vera e propria materia di studio, oggetto di corsi e approfondimenti; avere padronanza dei […]
Il bilancio delle competenze: tutto quello che c’è da sapere
consulenza di carriera: il Bilancio delle competenze
Come farsi ascoltare: l’ascolto di chi parla
Catturare l’attenzione e farsi ascoltare dagli altri non è sempre facile e scontato. L’ascolto infatti è dato dalla capacità di comprendere una prospettiva diversa dalla propria […]
Smart Working: Decreto Rilancio
Smart Working dal 1 Agosto: o regolamenti aziendali e accordi individuali, o si rientra in azienda?
POR FSE 2014-2020: Formazione continua – Fase VI
POR FSE 2014-2020 Formazione finanziata aziendale continua Fase VI
Mindfulness aziendale: quali sono i benefici?
La pratica di Mindfulness è un metodo di apprendimento molto trasformativo, che ci aiuta a prestare attenzione nel momento presente e in modo intenzionale. Questa […]
Carriera: i 5 step che aiutano a crescere
Avanzare all’interno della propria azienda con un percorso di carriera strutturato richiede molto impegno e costanza. L’avanzamento di carriera non avviene mai per inerzia, ma […]
FASE2 – NUOVE INDICAZIONI PER ATTIVAZIONE TIROCINI IN REGIONE LOMBARDIA
norme regione lombardia per attivazione ticocini curriculari extracurriculari fase2
Provvedimenti in coerenza con le misure restrittive sull’emergenza Coronavirus
Fondimpresa: proroghe e conversione formazione in aula in teleformazione Fondimpresa, in ragione dei provvedimenti emanati per fronteggiare l’emergenza COVID-19 dalle autorità competenti, in data 15 […]
Fulvio Valerio: intervista ad un Senior Automation Engineer
Questa settimana nella nostra rubrica storie di successo incontriamo Fulvio Valerio, per capire meglio con lui la figura dell’Automation Engineer. L’Automation Engineer è una figura […]
Indagine AIDP: La visione dei Manager post Covid 19
Indagine Aidp: La visione dei Responsabili del Personale post Covid 19
Tirocini e Covid 19: Blocco dei Tirocini dal 30 marzo
Fonte: La Repubblica degli Stagisti Le Regioni sospendono la possibilità di attivare nuovi Tirocini Extracurriculari fino al permanere delle attuali restrizioni da Coronavirus. In un […]
Smart Working: FAQ bando di Regione Lombardia
FAQ bando di regione lombardia sullo smart working
Perché il Career Coaching: leggi la testimonianza di Margherita Pastia
career coaching: l’esperienza di Margherita Pastia, marketing manager intervistata per raccontarci di consulenza di carriera
Analisi di Clima Aziendale: cos’è e perché farla
Analisi di Clima Aziendale: cos’è, perché farla, quando farla e come farla. Per clima aziendale si intende l’insieme dei vissuti soggettivi dei membri di un’organizzazione, […]
Smart Working: modifiche al bando di Regione Lombardia
Modifica al bando di regione lombardia sullo smart working, estesa la partecipazione alle aziende in occasione del coronavirus
Sviluppo Smart Working: 4,5 milioni a Fondo Perduto da parte di Regione Lombardia
Regione Lombardia mette a disposizione 4,5 milioni, a fondo perduto, per sviluppare modelli di Smart Working
Tirocinio aziendale: tutto quello che c’è da sapere
Il Tirocinio o Stage è uno strumento di Politica Attiva del Lavoro ed è considerato un canale di primo ingresso nel mercato del lavoro. Non […]
Coronavirus: disposizioni di Regione Lombardia su formazione e tirocini
FAQ tecniche Direzione Generale Istruzione, Formazione e Lavoro Chiarimenti sull’applicazione dell’Ordinanza del Ministro della Salute e del Presidente di Regione Lombardia del 23/2/2020 1. Come […]
Come farsi trovare dagli head hunter?
In un mercato del lavoro sempre più competitivo e variegato, l’attività svolta dagli Head Hunter, detti anche “cacciatori di teste”, assume un ruolo fondamentale nella […]
Job hopping: cambiare spesso lavoro, i pro e i contro
Job Hopping, cambiare spesso lavoro. Fenomeno molto diffuso tra i millenials
Soft skills: le più richieste per trovare lavoro
Le Soft Skills, o Competenze trasversali, sono le inclinazioni e le predisposizioni di della persona ed integrano le Hard Skills (ovvero le capacità misurabili e […]
FONDIR: operativa la programmazione 2020 per la formazione dei Dirigenti
4 avvisi, 2 per la presentazione di piani formativi aziendali e 2 dedicati all’adesione ad iniziative in bacheca: I Piani formativi individuali, aziendali, settoriali, territoriali, […]
I lavori più richiesti del 2020
Il panorama lavorativo attuale sembra prendere caratteristiche sempre più elastiche, lasciandosi conquistare da una dimensione più “smart“. Infatti sempre più imprese adottano la modalità di […]
FONDIMPRESA: Fondi aggiuntivi per le PMI !
Con l’Avviso 2/2019 Fondimpresa ha stanziato 20 milioni di euro per la realizzazione di piani formativi aziendali o interaziendali rivolti ai lavoratori delle PMI aderenti […]
Curriculum Vitae e Keyword: come sceglierle
Il curriculum vitae rimane lo strumento più importante per presentarsi ai recruiter, e quindi deve risultare efficace e ben scritto. I contenuti, lo stile, la […]
Business Coaching: cos’è e come può essere utile in azienda?
L’attività di Business Coaching può anche essere sintetizzata come un approccio autentico. Nessuna difesa. Tanta applicazione, forza, pragmatismo, esperienza di business e ascolto. Un approccio […]
Responsabile di produzione: di cosa si occupa?
La figura del Responsabile di Produzione ha il compito di pianificare, coordinare e dirigere le attività di produzione industriale. Gestisce il processo produttivo in completa autonomia, […]
Retribuzione: gap di genere e laurea quanto incidono?
Fonte: Sole 24 ore LEGGI L’ARTICOLO COMPLETO Il Report sui differenziali retributivi dell’Istat mostra che in Italia il gap di genere è in riduzione con […]
Trovare lavoro con la Selezione del Personale: intervista a Matteo Mancini
Oggi per la nostra rubrica “Storie di Successo” intervistiamo Matteo Mancini, che grazie al nostro servizio di Selezione del Personale ha trovato un nuovo lavoro, […]
Responsabile acquisti: funzione e competenze
Il Responsabile Acquisti o Buyer, è la figura professionale che in azienda gestisce e coordina il processo di approvvigionamento dei beni e servizi. Se l’azienda […]
Deliveroo: 500 assunzioni in tutta Italia
Fonte Il sole 24 ore La famosa app food Deliveroo, che permette di ricevere a casa cibo a domicilio take-away dei migliori ristoranti della città, […]
Smart working: vantaggi e svantaggi del lavorare da casa
Nel panorama attuale, con lo sviluppo delle tecnologie, si sta diffondendo sempre di più il lavoro online da casa, detto anche smart working. Questa modalità […]
Alessandro Bonino: la storia di un M&A Advisory
Negoziare è una sfida: devi saperti mettere nei panni dell’altro senza spogliarti dei tuoi. Oggi vi presentiamo un professionista che ha fatto della negoziazione il […]
Head hunter: soft skill e competenze
“Non tutti lavorano in ufficio… compresi quelli che ci lavorano”. Per evitare che questa buffa affermazione diventi invece l’epitaffio dell’azienda, le imprese illuminate si rivolgono […]
Sostenibilità sociale: aziende e compensi dei Ceo
Fonte “Il Corriere dell Sera” Studio Ambrosetti LEGGI L’ARTICOLO COMPLETO L’attenzione verso la sostenibilità sociale delle aziende non è più una moda ma sta assumendo […]
Disoccupazione: come trovare lavoro con la formazione gratuita?
Disoccupazione in Italia: è in aumento o in discesa? In Italia la disoccupazione è argomento quotidiano quanto il calcio, dove tutti si arrogano il diritto […]
La figura del Temporary Manager: intervista a Stefano Livoti
Questa settimana per la rubrica “Storie di Successo” abbiamo incontrato Stefano Livoti, Manager versatile e perseverante che in circa 30 anni di professione ha acquisito […]
Web Content Specialist: di cosa si occupa?
Il Web Content Specialist è la figura professionale che si occupa della creazione di contenuti web con l’obiettivo di raggiungere un miglior posizionamento sui motori […]
Curriculum vitae falso: licenziamento senza danno
Il Curriculum Vitae è uno strumento indispensabile per il mondo lavoro, infatti permette ai recruiter di avere una panoramica completa su titoli di studio, capacità […]
Personal coaching: allenarsi a gestire le emozioni
Generalmente tendiamo a considerare le emozioni spiacevoli come negative, ma di per sé le emozioni non sono ne negative ne positive, infatti possiamo dire che […]
Storie di successo: come diventare un Key Account Manager
Oggi vi presentiamo un interessante intervista per comprendere al meglio il background della figura del Key Account Manager incontrando Dario di Pierro, manager di una […]
Chi è il Chief Financial Officer del futuro: leadership e competenze
La figura del Chief Financial Officer o Direttore Finanziario ha avuto nel tempo costanti ed importanti evoluzioni. All’inizio il suo ruolo era limitato alla gestione […]
Pay for Performance: aziende quotate e trasparenza nella remunerazione degli Amministratori
Da un’indagine pubblicata sul Corriere della Sera, riguardante la trasparenza delle remunerazioni degli amministratori di società quotate (Pay for Performance), l’80% delle aziende dell’Ftse Mib […]
Self leadership: l’arte di motivarsi
SCOPRI LE NOSTRE PILLOLE FORMATIVE La leadership è la capacità di valutare un individuo, un gruppo di individui, o anche se stessi, attraverso l’azione messa […]
Oggi vi presentiamo Duccio Armenise: fondatore di Corsidia
Questa settimana sono lieto di presentarvi un brillante e poliedrico ragazzo di 35 anni che ho conosciuto la scorsa primavera: Duccio Armenise. S.A. Studio Santagostino era […]
Lavorare come Store Manager: cose da sapere
Oggi vogliamo parlarvi dello Store Manager o Direttore di Punto Vendita o Responsabile di Negozio, quella figura professionale centrale in ambito Retail e per questo […]
Ottimizza LinkedIn e fatti trovare dagli head hunter
LinkedIn è uno spazio online dove poter rendere pubblica l’attuale posizione professionale, le esperienze di lavoro pregresse, i titoli di studio conseguiti e le conoscenze […]
Career Coaching: public speaking le 7 regole fondamentali
Il “Public Speaking” è una famosa tecnica di comunicazione efficace, che vede la Persona come attore davanti ad una platea. Parlare in pubblico è un’arte […]
Consulenza di Carriera – Career Coaching: l’esperienza di Giuliana Brancucci
“Se il Lavoro non viene verso la tua zona, vai tu verso la zona del Lavoro” Non è una rivisitazione del famoso detto che vede […]
Digital Marketing Specialist: chi è? di cosa si occupa?
Oggi vogliamo presentarvi il ruolo del Digital Marketing Specialist; immaginate questa figura professionale come un esploratore che ha una meta da raggiungere e che utilizza […]
Mindfulness in azienda: come gestire lo stress del Management
La Mindfulness è uno stato della mente favorito da attitudini e da modalità pratiche utilizzate nei diversi stili di meditazione. Con questo percorso si allena la […]
Come trovare il lavoro adatto a te: scegli la Consulenza di Carriera
Avete mai pensato di trovare lavoro con la Consulenza di Carriera? La consulenza di carriera ti aiuta a cercare e trovare il lavoro giusto perché […]
Intervista a Giacomo Salvanelli: CEO & Coordinatore dipartimento criminologia al MISAP
Oggi intervistiamo, per la nostra rubrica “Storie di Successo”, Giacomo Salvanelli ventottenne che vive a Milano e che è riuscito a trasformare la sua passione […]
Key Account Manager: Chi è Cosa fa
La figura professionale del Key Account Manager.
Brexit: l’UE si prepara all’uscita definitiva dell’Inghilterra
L’Unione Europea si sta preparando all’uscita definitiva della Gran Bretagna prevista per il prossimo 31 ottobre, ma nel frattempo il premier irlandese Leo Varadkar, nell’ultimo […]
L’importanza del Life Coaching: come gestire le emozioni “bloccanti”
Grazie al Life Coaching è possibile migliorare la propria situazione personale e professionale, aumentando un senso di benessere e realizzazione. Questo percorso è mirato a […]
Responsabile della Logistica: le competenze e le mansioni del Supply Chain Manager
Il Responsabile della Logistica, all’interno di una azienda, ha il compito di gestire e garantire il perfetto funzionamento della filiera della supply chain. Cos’è la […]
Come trovare lavoro dopo i 40 anni: scegli la Consulenza di Carriera
Molte persone dopo i 40 anni di età, si trovano nella condizione di cercare una nuova posizione lavorativa. Le motivazioni possono essere molteplici, come ad […]
FONDIR, 30 milioni per la Formazione Dirigenti
Fondir mette a disposizione delle aziende iscritte circa 30 milioni di euro per la formazione di dirigenti delle aziende attraverso quattro avvisi che prevedono due diversi canali di finanziamento: […]
Formare per Assumere: dal 13 dicembre 25 milioni per le Aziende Lombarde
Regione Lombardia ha approvato ufficialmente il rifinanziamento della misura Formare per Assumere, strumento che favorisce occupazione e formazione per le aziende con sede legale ed […]
Pubblicato da ANPAL l’avviso “Fondo Nuove Competenze II”
Il Fondo Nuove Competenze è un fondo pubblico cofinanziato dal Fondo sociale europeo per finanziare la formazione aziendale che rimborsa il costo del personale in formazione
Formazione Continua Regione Lombardia 2023: dotazione finanziaria di 30 milioni
La Giunta regionale ha approvato le linee di indirizzo per l’attuazione degli interventi di Formazione Continua a valere sul PR FSE + 2021-2027, prevedendo una dotazione finanziaria […]