Kbi’s (Key Behavior Indicators) in azienda: cosa sono, a cosa servono e perché valutarli.
Colloquio in uscita: perché è strategico per l’azienda e come condurlo
Solo quando si sa cosa vogliono i dipendenti è possibile migliorare la propria organizzazione ed ecco perché il colloquio in uscita, sviluppato in modo strutturato, risulta fondamentale per un’azienda. In Italia purtroppo questa pratica è poco frequente.
I Percorsi della Comunicazione: La comunicazione “non violenta”
Con la Comunicazione “non Violenta” continuiamo il nostro viaggio nel mondo della comunicazione. Nei precedenti incontri abbiamo parlato di: Pensieri ed emozioni: il nostro atteggiamento mentale […]
Pensieri ed emozioni: il nostro atteggiamento mentale
Il modo in cui “percepiamo” la realtà ed attribuiamo un significato agli eventi influenza i nostri stati d’animo ed i nostri comportamenti, pertanto diventa un valore aggiunto essere consapevoli del rapporto esistente tra emozioni e pensieri.
Emozioni: perché influenzano il lavoro
Emozioni: con questo argomento continuiamo il viaggio esplorativo nel mondo della comunicazione; capiremo da dove vengono, cosa sono, a cosa servono e ad imparare a conoscerle e gestirle al meglio per migliorare le nostre performance professionali.
I percorsi della Comunicazione: Feedback che cosa è e cosa non è
Il feedback è la reazione o risposta di ritorno degli altri a determinati comportamenti processi o risultati.
I Percorsi della Comunicazione: Il linguaggio del corpo
Il quarto assioma della comunicazione: “Comunicazione analogica e digitale” Con questo terzo articolo continuiamo il nostro percorso nella comunicazione parlandone sotto un nuovo aspetto: Il […]
I Percorsi della Comunicazione: il linguaggio “non verbale”
Nel campo della comunicazione prestare attenzione al linguaggio non verbale, individuarne alcuni ausili interpretativi potrà consentire un cambiamento-ampliamento del sentire e del vedere.
Lusso e Covid-19
Con la crisi sociale ed economica scatenata dalla pandemia si sono ridefiniti alcuni paradigmi relativi ai consumi della fascia di popolazione più ricca. Il lusso al tempo del Covid-19, come riportato dall’indagine Ipsos, ha visto quindi cambiare approcci e tipologia di spesa delle categorie più abbienti.
Ogni azione è comunicazione e comunicazione è azione
La comunicazione è un’esperienza usuale e continua di relazione con gli altri, che tende a influire in continuo il rapporto tra gli altri. In questo […]