Consulenza Tirocinio Extracurriculare: attivazione tirocinio
Consulenza alle aziende in 2 giorni per attivare un Tirocinio o uno Stage Extracurriculare
Attivazione tirocinio: come attivare un Tirocinio - Stage
Il tirocinio o stage è uno strumento di politica attiva del lavoro, canale di primo ingresso nel mercato del lavoro o di accompagnamento alla transizione professionale. L'attivazione di tirocinio o stage extracurriculare non costituisce un rapporto di lavoro, ma sono una misura finalizzata all’inserimento o reinserimento nel mondo del lavoro.
Chi può svolgere un tirocinio extracurriculare
Attivazione tirocinio: I tirocini extracurriculari di inserimento o reinserimento sono rivolti a persone in stato di disoccupazione e sono finalizzati sia al placement sia ad aumentare l’occupabilità attraverso l’acquisizione di competenze e abilità professionali funzionali a rinforzare il posizionamento sul mercato del lavoro.
Qual'è la fonte che disciplina i tirocini extraccurriculari
I tirocini sono attualmente disciplinati dalla "DGR 7763 del 17.01.2018 “indirizzi regionali in materia di tirocini”.
Per l’attivazione tirocinio extra-curriculare è necessaria la presenza di un soggetto promotore di tirocini che funga da mediatore fra tirocinante e datore di lavoro; S.A. Studio Santagostino in qualità di soggetto accreditato in Regione Lombardia può attivare tirocini come soggetto promotore.
Attivare un tirocinio: quanto tempo ci vuole per attivare un tirocinio extracurriculare
Garantiamo l’attivazione tirocinio extracurriculare in un tempo di 2 giorni dal momento di ricezione della documentazione richiesta.
I soggetti coinvolti nell'attivazione tirocinio sono:
SOGGETTO PROMOTORE DEL TIROCINIO
Definisce, supporta la progettazione del piano, attiva e monitora tutte le fasi di svolgimento del tirocinio; nonché è garante della regolarità e della qualità dell’iniziativa, in relazione alle finalità definite nel progetto formativo
SOGGETTO OSPITANTE DEL TIROCINIO
Qualsiasi soggetto, persona fisica o giuridica, di natura privata può attivare un tirocinio. L’azienda deve nominare un tutor di riferimento in affiancamento del tirocinante sul luogo di “lavoro” per tutta la durata del tirocinio. Il Tutor può accompagnare contemporaneamente fino ad un massimo di 3 tirocinanti
TIROCINANTE
Soggetto coinvolto che dovrà rispettare le indicazioni definite nel piano formativo. La persona individuata da inserire come stagista, qualora non l’avesse già fatto, deve rilasciare la DID (dichiarazione di disponibilità al lavoro) quale attestazione dello stato di disoccupazione. La procedura di rilascio può essere eseguita in autonomia dalla persona recandosi al CPI (centro per l'impiego) di residenza e/o domicilio oppure direttamente online sul sito di MYANPAL. S.A. Studio Santagostino può supportare la persona, nel percorso di rilascio della DID.
Documentazione necessaria in base alla DGR 7763
Per l'attivazione tirocinio sono necessari alcuni documenti riferiti al soggetto ospitante, al tirocinante ed al tutor:
- acquisizione della visura camerale della società in qualità di soggetto ospitante;
- documenti di identità (carta di identità e carta regionale dei servizi) + CV del tirocinante e del tutor designato da parte dell’azienda.
Limiti e concessione per l'attivazione tirocinio extracurriculare o attivare stage extracurriculare
- non possono essere attivati tirocini extracurriculari per tipologie di attività lavorative elementari per le quali non può essere previsto un tirocinio;
- il tirocinio extracurriculare può essere attivato nell’ipotesi in cui il tirocinante abbia svolto prestazioni di lavoro accessorio presso il medesimo soggetto ospitante per non più di trenta giorni, anche non consecutivi, nei sei mesi precedenti l’attivazione;
- non si possono attivare tirocini in presenza di procedure concorsuali, salvo il caso in cui ci siano accordi con le organizzazioni sindacali che prevedono tale possibilità;
- aI fini della determinazione dei limiti di contingentamento, non c’è cumulabilità tra tirocini curriculari ed extracurriculari.